Ago 18, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: I sette killer dello Shinkansen

Ho letto: I sette killer dello Shinkansen

killeMolto divertente…ma attenti, a tinte forti! Ce l’avevo nel Kindle da un po’ e c’avevo visto giusto dato che quest’anno ne hanno fatto un film con Brad Pitt e Lady Gaga.

Un treno partito da Tōkyō e lanciato a trecento all’ora nella campagna giapponese. Una valigia piena di soldi nascosta in una delle carrozze. E sette assassini pronti a entrare in azione. Un meccanismo narrativo micidiale, in cui tensione e adrenalina si susseguono fino all’ultimo, straordinario, colpo di scena. Un intreccio alla Agatha Christie e un’ironia alla Tarantino.

Ago 18, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: La casa nella moschea

Ho letto: La casa nella moschea

casUn libro complesso, che ammetto di aver finito a fatica.  Sicuramente rivelatore di una storia dell’Islam quasi domestica. Se vi piace il tema.

«Ho scritto questo libro per l’Europa. Ho scostato il velo per mostrare l’Islam come modo di vivere… un Islam moderato, domestico, non quello radicale.» È tornando all’Iran delle sue radici che l’autore migrante di Scrittura cuneiforme si fa tramite tra culture, raccontando l’epopea di un’influente famiglia persiana i cui destini s’intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall’interno e capire le trasformazioni cruciali di un paese sempre al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l’Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini.

Lug 2, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Solo è il coraggio

Ho letto: Solo è il coraggio

falcUn romanzo, ma anche un invito alla responsabilità personale di noi tutti. E alla non-indifferenza. Se vedo dire la verità, non so se avrei avuto lo stesso coraggio. Facile è leggerlo sui libri, altra faccenda quando è vita vera. Grazie a chi combatte ogni giorno la mafia nel nostro paese. Saviano ci accompagna in questa storia con il suo stile asciutto ma coinvolgente. E con la solita precisione delle sue inchieste.

Un’esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d’ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s’incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica.

Giu 30, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Binario Est

Ho letto: Binario Est

binario5Grazie a Michela che mi ha prestato questo libro, il tema è affascinante e l’autore scrive in modo molto gradevole. Leggere (e scoprire) alcuni luoghi alle porte di casa nostra, ma ferme nel tempo ad mezzo secolo fa, è davvero sorprendente. In ogni libro scopro che il mondo è sempre più diverso dalla mia idea del mondo.

Sono ferrovie imparziali, quelle dell’Est: c’è posto per tutte le tasche e per tutti i viaggiatori, persino le galline ogni tanto salgono a bordo dei treni. Fuori dai finestrini scorrono distese di natura selvaggia, periferie di cemento, giganti complessi industriali e mercati allestiti tra le stesse rotaie. Materiale rotabile di seconda mano comprato a basso prezzo nei paesi occidentali o addirittura scambiato con materie prime: questa è la ruvida spina dorsale delle ferrovie balcaniche, che raccoglie in ogni stazione centinaia di storie da raccontare.

Giu 6, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Mattatoio n. 5

Ho letto: Mattatoio n. 5

mattA definirlo divertente ci si sente inevitabilmente in colpa… diciamo che è davvero originale e lo consiglio come lettura alternativa ai classici libri “della memoria”. Profondo e leggero allo stesso tempo come i bravi scrittori sanno fare.

E’ la storia semiseria di Billy Pilgrim, un americano medio, un uomo qualunque con però l’eccezionale capacità di passare da una dimensione spaziale all’altra. Senza essere in grado di impedire la cosa, può trovarsi ora a Dresda durante la Seconda guerra mondiale, ora nello zoo fantascientifico di Tralfamadore dove è esposto come esemplare della razza umana. Ma Mattatoio n. 5 è anche uno dei più importanti libri contro la guerra che siano mai stati scritti, autentica pietra miliare della letteratura antimilitarista. Kurt Vonnegut trae ispirazione dalla sua personale esperienza bellica quando, fatto prigioniero dai nazisti, ebbe la ventura di assistere alla distruzione di Dresda, la Firenze del Nord, da parte degli Alleati.

Mag 22, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Donbass, la guerra fantasma

Ho letto: Donbass, la guerra fantasma

saraUn libro da leggere, sicuramente. Parliamo molto sull’argomento ma siamo poco informati. Nel 2014 è scoppiata la guerra, ma poi sono passati anni in cui il conflitto non è più stato in prima pagina. Fino ad ora. Ma, come ogni cosa, le dinamiche politiche e sociali sono molto più complesse che in apparenza, il confine tra buoni e cattivi non è poi così netto (condanno ogni intervento armato, soprattutto se coinvolge innocenti).  

Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l’Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l’esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Donec, tra aeroporti distrutti e villaggi devastati, dai campi profughi alla spettrale colonia penale abbandonata di Chernukhino, Sara Reginella, psicoterapeuta e autrice di reportage di guerra, ci mostra la dimensione umana e psicologica di questa guerra “fantasma” combattuta da miliziani atipici: gente comune, donne e uomini che si sono opposti al cambio di governo del 2014, da una parte ritenuto un golpe, dall’altra una rivoluzione democratica.

Mag 22, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Una pianta non è un’isola

Ho letto: Una pianta non è un’isola

pianQuesto è uno degli argomenti più interessanti di questi ultimi anni. Purtroppo questo volumetto non è scorrevole ed è anche spesso ripetitivo. Ma ringrazio l’autrice di voler condividere le ultime informazioni scientifiche sul mondo delle piante con il vasto pubblico.
Da quando hanno colonizzato la terra infatti, circa 470 milioni di anni fa, le piante hanno svolto funzioni che sono alla base della vita sul nostro pianeta, e non lo hanno fatto da sole: ci sono riuscite grazie a una rete di interazioni stabilite non solo con le loro simili, ma anche con invisibili comunità microbiche composte da milioni di organismi che abitano il suolo e le radici.

Mag 3, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: La regina di Kabul. Storie dall’Afghanistan di Emergency

Ho letto: La regina di Kabul. Storie dall’Afghanistan di Emergency

kabEmergency è uno dei grandi doni del nostro tempo, dovremmo averne cura. Questo libro racconta sotto forma di romanzo alcuni episodi ispirati dall’esperienza a Kabul (tutt’ora che finita), leggetelo! Leggetelo tutti. A proposito…c’è ancora la guerra in Afghanistan , lo sapevate?

Un bambino che costruisce nel segreto il suo aquilone. Una donna con il burqa che sfida ogni convenzione per lavorare nel nuovo ospedale appena sorto nella capitale. Un calligrafo che accetta l’inaudito compito di dipingere ciò che è proibito. Un ragazzino arruolato a forza dai talebani mentre governa le sue pecore. Un’infermiera che si incammina lungo sentieri minati per prestare soccorso. E su tutti, lo spettro incombente della guerra, perché non ha conosciuto altro scenario la maggior parte della popolazione afgana. Sono lampi indimenticabili queste storie dell’Afghanistan di Emergency, l’associazione che Gino Strada ha fondato nel 1994 per offrire cure gratuite alle vittime della guerra e della povertà, e per cui ha lavorato ogni giorno sino all’ultimo, il 13 agosto del 2021, quando i talebani, ormai alle porte della città, si accingevano a riconquistare Kabul. Raccontano gli ultimi vent’anni di quella terra amata e martoriata dal punto di vista dei piccoli, spesso ad altezza di bambino. Ridisegnano ciò che gli occhi hanno assorbito in diverse missioni sul campo, e insieme l’impegno quotidiano di centinaia, migliaia di uomini e di donne. Come Gino, ognuno di loro sa bene che se l’uomo non butterà fuori dalla storia la guerra, allora sarà la guerra a buttare fuori dalla storia l’uomo. Prefazione di Cecilia Strada.

Mag 2, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: La mano sinistra del buio

Ho letto: La mano sinistra del buio

leguinUna grandissima autrice, un libro che però non ho amato come le sue opere fantasy, forse perché l’ho letto 60 anni in ritardo. Ma inserendolo nel contesto culturale di quando è stato pubblicato, ammetto che è assolutamente rivoluzionario. Basta leggere la quarta di copertina qui sotto per averne un’idea…

Sul pianeta Inverno, coperto di ghiacci perenni e dominato da una struttura semi-feudale, l’Ecumene ha inviato un emissario, Genly Ai, incaricato di convincere gli indigeni a unirsi alla Lega. Non sarà facile per lui entrare in contatto con gli abitanti di quel mondo alieno, ancora ignoto, che trascorrono i cinque sesti della loro esistenza in uno stato ermafrodito neutro, per poi essere maschi o femmine solo nei giorni del kemmer.

Apr 9, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: L’autismo

Ho letto: L’autismo

auristmo Incontrano molte difficoltà nel comunicare e nello sviluppare nuove amicizie, sono costretti a muoversi in un mondo sociale che appare loro privo di significato e di interesse, sono spesso dotati di originalità e creatività: sono i bambini con un disturbo dello spettro autistico. Aiutarli nel loro cammino verso una maggiore indipendenza è un obiettivo che la ricerca scientifica e le istituzioni educative e sanitarie hanno reso possibile. Per contribuire a questo progresso, dobbiamo capire cos’è l’autismo, quali le possibili cause e i processi cognitivi che lo caratterizzano, senza tralasciare le tecniche e le attività educative che possono essere adottate con successo.

Pagine:«1234567...48»