Nov 28, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Homo Pharmacus

Ho letto: Homo Pharmacus

Hager-400x600Un libro interessante, avevo già letto alcune storie sui farmaci ma sempre con il focus sull’evoluzione della medicina. In questo libro invece si indaga sull’impatto sociale dei farmaci ed è un punto di vista nuovo (per me). Saggio divulgativo scorrevole, consigliato!

I farmaci possono dare assuefazione ma anche salvarci la vita. Sono benefici ma anche pericolosi. Danno sollievo, distruggono e proteggono. Sono prodotti high-tech e allo stesso tempo sono i discendenti di riti antichissimi, e per mostrare la loro efficacia devono entrare in un rapporto quanto mai intimo con il nostro corpo. Dalla prima raccolta della linfa di papavero da oppio, avvenuta migliaia di anni fa, fino alle statine e ai recentissimi anticorpi monoclonali, in questo libro Thomas Hager ci regala le brevi biografie di dieci farmaci che hanno scritto la storia della medicina e della nostra cultura, e che hanno contribuito a plasmarci per ciò che siamo oggi: l’Homo pharmacus, il Popolo della Pasticca.

Nov 24, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Neuroscienze occupazionali

Ho letto: Neuroscienze occupazionali

2001_161La prima parte è sicuramente interessante anche se non c’è nulla di nuovo, la seconda è un po’ di parte… ma sicuramente per chi non ha mai affrontato il tema è una lettura stimolante. 

Il volume propone strumenti e modalità attraverso cui è possibile realizzare un sistema di gestione e sviluppo del Capitale Umano, sfruttando il vantaggio offerto da alcuni mezzi innovativi legati all’attuale trasformazione digitale. In particolar modo il testo presenta alcuni strumenti come l’algoritmo digitale di Valutazione del Potenziale Profondo e il sistema di valutazione a distanza delle capacità Time to Mind.

Nov 5, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Il fronte della pace. Voci russe e ucraine contro l’invasione

Ho letto: Il fronte della pace. Voci russe e ucraine contro l’invasione

pacePiù leggo e più la situazione si complica… una soluzione è davvero lontana. Una storia di umano dolore, da entrambe le parti. 

I contributi vertono sui temi più spinosi e controversi sollevati dalla guerra: va appoggiata la resistenza ucraina? La visione del “Mondo Russo” baluginata da Putin è un progetto imperiale pericoloso per tutta l’Europa? Quali sono le responsabilità della Nato in questa guerra? E quale sarà il futuro dei popoli che vivono nei territori dell’ex Urss? E inoltre: esiste un’alternativa ai regimi corrotti e oligarchici che dominano questi Paesi da trent’anni? Un mosaico di interpretazioni, analisi e testimonianze provenienti dai due fronti, capace di andare oltre stereotipi e semplificazioni che infestano il dibattito pubblico e di restituire la complessità di un conflitto che sta già avendo – e continuerà a produrre – conseguenze rilevanti sulla vita e sul futuro di tutti.

Nov 3, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: La vendetta del professor Suzuki

Ho letto: La vendetta del professor Suzuki

vend

Lo stile è originale e l’ho apprezzato molto, ma siamo lontani dalla frizzante ironia e ritmo serrato che ho trovato ne “I sette killer dello Shinkansen” che nuovamente invece vi consiglio. Anche se in Italia è stato pubblicato dopo, in Giappone è uscito sei anni prima e si tratta di un prequel, ma con pochi riferimenti al romanzo successivo. Sembra che poi l’autore non abbia scritto più nulla…peccato.

Suzuki è un tranquillo insegnante di matematica. Fino al giorno in cui sua moglie non viene travolta e uccisa da un’auto pirata. Sconvolto dal dolore, furioso col destino, Suzuki decide di stanare i responsabili e vendicarsi. Per farlo sceglie il piú catastrofico dei piani possibili: infiltrarsi nella struttura criminale responsabile dell’omicidio – al volante c’era il figlio del boss – e regolare i conti. E questo ingenuo, maldestro dilettante del crimine non immagina nemmeno con chi dovrà vedersela…

Nov 3, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: La quarta profezia (Cal Donovan 5)

Ho letto: La quarta profezia (Cal Donovan 5)

cal5Ed ecco l’ultimo volume (per ora) della serie. L’idea è come sempre intrigante (non ve la svelo) ma purtroppo la trama è una copia ritrita dei libri precedenti. Stesso schema, stessi eventi… senza una vera evoluzione. E pure un po’ noioso. L’unica nota originale è il finale. Un po’ una delusione questa serie….

Tui, Spagna, 1943. La fine è vicina, Lúcia dos Santos ne è convinta. Ventisei anni fa, a Fátima, è stata scelta dalla Madonna per custodire il suo ultimo segreto, con la promessa di portarlo con sé nella tomba. Ma ora Lúcia deve infrangere quel giuramento. Non può più tacere, l’ultima profezia è troppo pericolosa, troppo devastante: se morisse con lei, l’umanità intera sarebbe perduta…

Ott 12, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Il sigillo del cielo (Cal Donovan 4)

Ho letto: Il sigillo del cielo (Cal Donovan 4)

cal4Questo capitolo della serie è un vero romanzo d’azione. Lo stile è sempre essenziale e la narrazione veloce, ma sui personaggi finalmente ci soffermiamo un po’ di più e la trama, per quanto fantasiosa, regge. Che sia un buon auspicio per il prossimo e ultimo volume? 

Cal Donovan è un uomo d’azione. Eppure, non appena riceve la notizia che sua madre è stata uccisa, si sente crollare la terra sotto i piedi. All’apparenza sembrerebbe un furto andato male, se non fosse che in casa non manca nulla. I presunti ladri hanno messo a soqquadro ogni stanza, senza prendere né gioielli, né quadri, né contanti. Che cosa cercassero, Cal lo scopre dopo qualche giorno, in una scatola da scarpe nascosta in fondo ad un armadio.

Ott 12, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: I figli di Dio (Cal Donovan 3)

Ho letto: I figli di Dio (Cal Donovan 3)

cal3

Probabilmente il romanzo migliore della serie per il momento. La trama è sicuramente molto originale, anche se lo svolgimento è stilizzato e poco approfondito. La forza di Glenn Cooper è quello di srotolare la trama velocemente basandosi solo sull’essenziale per catturare il lettore. Da un lato è accattivante, ma dall’altro il romanzo non riesce ad andare oltre l’intrattenimento.  Non mi è chiaro se l’autore vuole aprire delle riflessioni sul mondo della chiesa oppure se è tutto solo strumentalizzato alla sua storia.

Manila, Filippine. Nausea, mal di testa, uno svenimento: per sapere di cosa si tratti, Maria, una sedicenne che vive in una baraccopoli, affronta la lunga attesa per essere visitata da un medico volontario. La diagnosi è semplice: Maria è incinta. Ma le circostanze di quella gravidanza sono eccezionali… Maria infatti è ancora vergine.

Set 28, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Il debito (Cal Donovan 2)

Ho letto: Il debito (Cal Donovan 2)

cal2 Ed ecco il secondo romanzo… il protagonista Cal Donovan è sicuramente interessante e la trama intrigante. Ma per arrivare al finale, seppur innovativo, la storia si trascina un bel po’ con pochissimo ritmo.  Un romanzo senza molto sapore, purtroppo. 

Nell’Archivio Segreto Vaticano, sepolto dalla povere del tempo, è custodito un documento sconcertante. Per il papa è la pietra su cui costruire una nuova Chiesa, per altri una scoperta da celare agli occhi del mondo. Per sempre.
In Vaticano è in corso una guerra silenziosa. E nessuno è al sicuro…

Set 28, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Il segno della croce (Cal Donovan 1)

Ho letto: Il segno della croce (Cal Donovan 1)

cal1Eccomi di nuovo alle prese con Glenn Cooper, dopo l’emozionante serie de “La biblioteca dei morti” e la delusione di “Il tempo del diavolo”. Grazie a Roberta che mi ha regalato il quinto volume della serie di Cal Donovan, ho deciso di leggere d’un fiato tutta la serie. Il primo romanzo si rileva interessante, di buon ritmo e accattivante; un classico romanzo d’avventura con un tocco supernatural-religioso. 

Intorno a loro, si apre l’infinito deserto di ghiaccio e vento dell’Antartide. Dopo ore di faticoso cammino, il gruppo di uomini raggiunge il punto segnato sulla mappa. E lo individuano: l’ingresso di una caverna scavata decenni prima da chi li ha preceduti in quel continente disabitato. Quando entrano, in religioso silenzio, si trovano davanti un museo ideato per conservare reperti che il mondo crede perduti per sempre.

Set 12, 2022 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Gli uomini di Putin

Ho letto: Gli uomini di Putin

Belton_GliUominidiPutinUn libro inchiesta, ben scritto, mai noioso, accurato e onesto. Per chi vuole informarsi pur sapendo che tutta la verità non sarà mai a conoscenza di tutti. A parte la figura di Putin, un ottimo libro per approfondire il periodo storico tra il crollo del comunismo e il giorno d’oggi.

L’interferenza nelle elezioni americane, il sostegno alle forze populiste in Italia e in tutta Europa, la guerra in Ucraina. Negli ultimi anni, la Russia di Vladimir Putin ha condotto una poderosa campagna per espandere la sua influenza e indebolire le istituzioni occidentali. Come è potuto accadere? E, soprattutto, chi si nasconde dietro questo piano ambizioso? Catherine Belton, giornalista investigativa già corrispondente da Mosca, racconta la storia segreta dell’ascesa al potere di Vladimir Putin e del ristretto gruppo di ex agenti del KGB che lo circonda.

Pagine:«1234567...48»