

Ho letto: La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo
Grazie a Debora che me l’ha segnalato! Ispirato nello stile a Don Chisciotte (opinione mia), questo romanzo (romanzo???) irriverente vi lascerà di stucco con il suo umorismo brillante (a chi apprezza!). Forse un po’ lungo (per quello è stato pubblicato a pezzi a suo tempo?), ma sicuramente ricchissimo e piacevolissimo. Un libro originale, soprattutto per l’epoca: fine 1700. Vi invito a scoprirlo!
Non “Vita e avventure”, come per Robinson Crusoe, ma “Vita e opinioni”: fin dal titolo il romanzo di Sterne sorprende e si rivela innovativo, tanto da segnare l’avvio della letteratura moderna. Mimetizzato dietro il protagonista e narratore, che racconta una vicenda fitta di personaggi e di situazioni bizzarre, Sterne rivolge la sua penna acuminata contro le convenzioni morali e letterarie dell’epoca, contro l’ipocrisia degli ecclesiastici, la vanità dei potenti e il servilismo dei letterati. Ne risulta un’opera umoristica e malinconica, enigmatica, anarchica e irriverente, originale fin nell’ortografia; un romanzo zigzagante, ricco di divagazioni, di storie parallele, di “opinioni” – appunto –, in cui il protagonista, attraverso l’esercizio del dubbio, giunge alla conoscenza dell’umana finitezza, e ne esce più forte e libero, invitando il lettore a fare con lui lo stesso percorso.