Set 17, 2008 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Dragonlance

Ho letto: Dragonlance

378984917.jpg

Vi piace il fantasy? Allora non potete non aver letto uno dei romanzi di

Dragonlance.

Vi assicuro che di fantasy ne ho letto parecchio ma poco (come Gemmell e Tolkien) è paragonabile a questa saga.

Diciamo che la storia originale è contenuta in 10 libri circa, poi ci sono vari preludi e continuazioni fino ad arrivare a  52 libri editi in italiano (in inglese sono piùdi 100).

Una 30ina sono scritti dalla coppia Tracy Hickman e Margaret Weis, gli altri tutti di altri autori quindi di qualità inferiore.

Vi consiglio di leggere questi per farvi appassionare, poi se volete continuare….

  • La seconda generazione (The Second Generation), che raccoglie quattro racconti nei quali i personaggi dei due cicli precedenti lasciano il posto ai loro eredi.
  • I draghi dell’estate di fuoco (Dragons of Summer Flame), in cui i vecchi eroi e quelli nuovi devono battersi insieme.

Ecco i link per approfondire:

http://it.wikipedia.org/wiki/Dragonlance 

http://www.dragonlanceitalia.it/

 

 

Set 15, 2008 - Libri    1 Comment

Ho letto: come dio comanda

452582834.jpgL’ho comprato giovedì e l’ho letto tutto d’un fiato (ho avuto qualche ora di treno). Su Internet è definito sia come capolavoro (infatti è Premio Strega 2007) sia come brutto. Non ho trovato nulla di geniale nemmeno io in realtà. Ben scritto direi di sì, sono contento di averlo letto, ma non muoio dalla voglia di consigliarlo. Questo no. Non mi lasciato granchè. Voto 6.

 N.B. Nonostante quai tutte le recensioni e schede riportino “Come Dio comanda, sulla copertina è scritto tutto minuscolo….

Set 4, 2008 - Libri    Commenti disabilitati su Ho letto: Link

Ho letto: Link

1358140453.jpgChe cos’hanno in comune l’opera di evangelizzazione di Paolo di Tarso, l’oscuro attacco via e-mail di un pirata informatico, il dilagare di un’epidemia virale, l’altalena dei mercati azionari, la repentina diffusione di un blackout lungo la rete elettrica, la rete terroristica di al Qaeda?Se siete tentati di rispondere «niente», Link. La scienza delle reti – in edicola con il numero di agosto di «Le Scienze» – è il libro che fa per voi. Negli ultimi anni,  la moderna teoria delle reti ha compiuto progressi grazie ad Albert-László Barabási, professore di fisica alla Notre-Dame University, e a un manipolo di giovanissimi studenti, che ne hanno ricostituito i fondamenti. In Link, Barabási spoglia i sistemi complessi delle sovrastrutture di cui li ammantiamo – siano esse sociali, culturali, funzionali – e li studia nella loro essenza. Che è costituita da «nodi» (le persone, i computer, le proteine) e da «link», le interazioni che si istituiscono tra i nodi di ciascun sistema.

Affascinante, semplice, logico, quasi ovvio, eppure nessuno ci aveva mai pensato.

Pagine:«1...4142434445464748